La Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito degli interventi di diritto allo studio e al fine di fronteggiare eventuali situazioni di disagio e/o malessere psico-fisico degli studenti, anche per l’anno 2023 ha attivato il cosiddetto “Bonus Psicologo Studenti FVG”.
Il “Bonus Psicologo Studenti FVG”, la cui gestione è affidata all’ARDIS, è rivolto ai nuclei familiari residenti in Regione per attività di supporto psicologico nei confronti dei figli iscritti alle scuole secondarie di primo e di secondo grado appartenenti al sistema di istruzione pubblico e privato oppure iscritti ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale IeFP, fino a tutto il 24esimo anno di età.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, all'interno di una convenzione tra Regione FVG, ARDIS e l’Ordine degli Psicologi FVG ha avviato la misura specifica denominata “Bonus Psicologo Studenti FVG” anche per l’anno 2023. L’avviso sarà pubblicato a inizio marzo.
Come lo scorso anno, la gestione è affidata all’Agenzia regionale per il diritto allo studio (ARDIS) ed è rivolto ai nuclei familiari residenti in Regione per attività di supporto psicologico nei confronti dei figli iscritti alle scuole secondarie di primo e di secondo grado appartenenti al sistema pubblico e privato di istruzione o iscritti ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale IeFP.
Di seguito pubblichiamo un vademecum rivolto a psicologhe e psicologi accreditate/i al bonus psicologo FVG.
Il file è disponibile qui
Il documento sarà via via aggiornato, in base ai quesiti posti da colleghi e colleghe.
Sul sito dell'Ardis è disponibile la pagina dedicata alle informazioni per gli psicologi iscritti all'albo per l'invio della richiesta di accreditamento.
E' disponibile la registrazione del webinar rivolto agli psicologi interessati ad accreditarsi per l'erogazione del Bonus Psicologo Studenti FVG tenutosi in data 14/07/2022.
Link per accedere alla registrazione: webinar ARDiS Bonus Psicologo Studenti FVG
Lunedì 4 luglio 2022 si è tenuta a Trieste la conferenza stampa che ha promosso il “Bonus Psicologo Studenti FVG”, iniziativa in convenzione tra Regione FVG, ARDiS e Ordine Psicologi FVG.
Tale Convenzione mira a promuovere un sistema regionale che favorisca il benessere e la salute psicologica degli studenti e delle loro famiglie nel territorio del Friuli Venezia Giulia, iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema pubblico e privato regionale. Qui è possibile trovare le slide di sintesi dell'iniziativa e il link alla pagina informativa della Regione.
Di seguito pubblichiamo i facsimile degli schemi di parcella predisposti dal consulente fiscale dott. Vidoni da utilizzare per le fatturazione delle prestazioni professionali eseguite dagli psicologi accreditati presso ARDIS.
I facsimile differiscono in base al regime fiscale ed in base alla modalità di applicazione dell'imposta di bollo. Infatti, con risposta all'istanza di interpello n. 428/2022 del 12 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha affrontato il problema dell'imposta di bollo addebitata ai clienti a titolo di rivalsa da parte dei professionisti in regime forfettario, per stabilire che l'importo addebitato ai clienti costituisce compenso professionale soggetto ad imposizione.