Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza cookies propri per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per maggiori informazioni visualizza le condizioni di utilizzo dei cookies.
Cliccando su OK, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.

L’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia promuove un sondaggio anonimo rivolto a tutti gli iscritti e le iscritte, con l’obiettivo di ascoltare i bisogniraccogliere criticità e comprendere il vissuto professionale della nostra comunità.

Il questionario:

  • È completamente anonimo
  • Non raccoglie dati personali  
  • È conforme alla normativa sulla privacy
  • Richiede solo pochi minuti del tuo tempo

La compilazione è un gesto semplice ma significativo: ci aiuterà a *cogliere il sentimento e i bisogni degli iscritti*, affinché l’Ordine possa orientare le proprie azioni in modo più attento, rappresentativo e vicino alla realtà di chi esercita la professione.

Il sondaggio rimarrà aperto fino al 14 luglio. 

👉 Clicca qui per accedere al sondaggio. Grazie per la tua partecipazione!

FRED Engineering, società di consulenza specializzata in sicurezza stradale, svolge il ruolo di supporto tecnico-specialistico al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la redazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2025–2030, nell’ambito del raggruppamento temporaneo di imprese “Bureau Veritas Nexta / FRED Engineering / Intellera Consulting / Studio Speri”. Nel quadro di tali attività, FRED Engineering ha richiesto la collaborazione dell'ordine per la compilazione di un questionario tematico, finalizzati alla mappatura nazionale delle competenze e delle pratiche rilevanti per la sicurezza stradale. 

Ogni giorno, gli psicologi italiani offrono strumenti fondamentali per comprendere, prevenire e gestire i comportamenti a rischio nella guida e per il supporto al trauma post incidente. Il vostro contributo è strategico per il successo del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2025–2030 (PNSS 2025–2030), promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Stiamo realizzando una mappatura nazionale delle attività psicologiche connesse alla sicurezza stradale, con l’obiettivo di dare visibilità al lavoro già svolto da molti professionisti in questo campo e creare una base solida per interventi futuri.

Le aree di interesse includono:

•             prevenzione dei comportamenti a rischio e promozione di condotte responsabili;

•             interventi sulla guida sotto l’effetto di alcol o droghe;

•             supporto e riabilitazione psicologica dopo un trauma da incidente;

•             formazione su fattori umani e processi decisionali in contesti stradali.

Rispondere al questionario significa contribuire a una ricerca con un forte impatto sociale e culturale, che riconosce il valore professionale e umano della categoria degli psicologi. 

Il questionario è disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/vGhZ1FB2Xb

 

La Fondazione Gianfranco Salvini ETS, proseguendo l’iniziativa iniziata degli scorsi anni, ha pubblicato uno specifico avviso per la migliore Tesi a favore di Dottori in psicologia o specialisti in neuropsicologia inerente alla Neuroriabilitazione. 

L'avviso è pubblicato sul sito della Fondazione. Le domande dovranno pervenire entro le ore 13:00 del giorno 31/07/2025.

Di seguito il manifesto che sintetizza graficamente l’informazione.

E' stata siglata una convenzione con  APL (Associazione Psicologi della Lombardia) – il marchio di Sperling dedicato alla formazione dei professionisti sanitari e, nello specifico, degli psicologi e degli psicoterapeuti –  per l'accesso a tutti i corsi e-learning (FAD asincrona) a una tariffa scontata del 10%. 

L’elenco completo dei corsi accessibili a un prezzo agevolato è disponibile sul sito di APL. La fruizione della scontistica avverrà tramite inserimento n fase di acquisto di uno specifico codice sconto. Il codice sconto resterà attivo fino al 31/12/2025.

Maggiori informazioni sul catalogo e le modalità di adesione in area riservata 

E' stata siglata una nuova convenzione con la piattaforma Rivelio.it attraverso la quale gli iscritt* all’Ordine degli Psicologi del Friuli-Venezia Giulia potranno usufruire a prezzi agevolati dei servizi di un innovativo strumento di ricerca lavoro per psicologi e psicologhe nella Pubblica Amministrazione.