Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza cookies propri per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per maggiori informazioni visualizza le condizioni di utilizzo dei cookies.
Cliccando su OK, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.

Per supportarti nella formazione obbligatoria ECM, abbiamo pubblicato sul canale YouTube dell’Ordine un video tutorial dedicato al sistema ECM e alla gestione della tua posizione formativa tramite l’anagrafica del COGEAPS.

Nel video ti accompagniamo passo dopo passo tra crediti formativi, autodichiarazioni, spostamenti di crediti e consultazione della tua posizione aggiornata. Insomma, tutto quello che serve per non avere più dubbi (o almeno per averne di meno!). Il nostro obiettivo è aiutarti a vivere la formazione come una risorsa e non come un onere burocratico.

Guarda il video qui:

Ti invitiamo a prenderne visione: pochi minuti investiti oggi possono evitarti spiacevoli sorprese domani.

Nel caso un'istituzione richieda ad un iscritto la certificazione del fabbisogno formatico oppure l'attestazione dei crediti maturati nel triennio precedente a quello in atto, è necessario inviare via pec all'indirizzo  la richiesta redatta secondo il modulo qui  predisposto

Per tutti gli psicologi che esercitano la professione è stato creato il Vademecum sugli ECM pubblicato sul sito del CNOP e prodotto dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia. 

Per tutti i professionisti sanitari, è comunque a disposizione il Manuale sulla Formazione continua del Professionista Sanitario redatto da Age.na.s. e disponibile qui

E' a disposizione degli iscritti la registrazione dell'evento "La formazione continua tra obblighi e falsi miti" tenutasi in data 23/4/2022 a Udine che delinea in modo chiaro il sistema EC ed offre importanti e semplici indicazioni su come gestire la propria anagarfica sul sito del CoGeAps. Se ne consiglia la visione.