Comunicazione temporanea chiusura uffici sede dell'Ordine
- Categoria: Sede e orari info
Si avvisa che per lavori di ristrutturazione gli uffici della sede dell'Ordine di Piazza N. Tommaseo n. 2 rimarranno chiusi dal 27/6 al 12/7 compresi.
La segreteria sarà comunque disponibile telefonicamente al numero 040-366602 il lunedì dalle ore 16 alle ore 18, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Concorso Letterario Nazionale di Psicologia - apertura Iscrizioni
- Categoria: Professione
- 1° classificato: 4.000 euro e pubblicazione dell’opera;
- 2° classificato: 2.000 euro e pubblicazione dell’opera;
- 3° classificato: 1.000 euro e pubblicazione dell’opera.
- i testi di narrativa devono essere di dimensione compresa tra 24 e 30 cartelle (per cartella s'intende un foglio di lavoro da 2.500 caratteri, spazi inclusi);
- i testi di saggistica devono essere di dimensione compresa tra 12 e 25 cartelle (per cartella s'intende un foglio di lavoro da 2.500 caratteri, spazi inclusi).
- La cultura "psicologica", quale strumento al servizio della persona e della società;
- Il ruolo dello psicologo come diffusore di una cultura relazionale, con la capacità di accogliere la dimensione individuale e indirizzarla verso la responsabilità sociale;
- La scrittura, nella sua forma di narrativa e di saggistica, come impegno a fare sintesi circa le proprie esperienze di studio e professionali;
- La lettura e lo studio come formazione continua e come impegno volto a costruire e arricchire la propria identità e le proprie competenze di studioso e professionista;
- Il riconoscimento del valore concreto delle esperienze di studio e professionali di chiunque si cimenti con le discipline psicologiche.
Formazione ECM e Professionisti sospesi per mancato adempimento dell’obbligo vaccinale
- Categoria: Crediti ECM
Si pubblica di seguito la nota dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.na.s) rispetto all'obbligo dei crediti ecm per i sospesi dall'esercizio della professione.
Nota Age.nas
Protocollo di intesa Ardis
- Categoria: Professione
Si informa che è possibile aderire al Protocollo d’Intesa che il l'Ordine degli Psicologi FVG ha siglato con l’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio del Friuli Venezia Giulia, per prestazioni psicologiche/psicoterapiche a favore della comunità studentesca, con scontistica rispetto alle tariffe abituali.
La finalità del Protocollo è quella di fornire alle studentesse ed agli studenti il supporto necessario nei processi di scelta consapevole, di verifica dei propri metodi di studio, di comprensione e gestione delle dinamiche affettive connesse con l’impegno negli studi, nonché nei meccanismi di approfondimento della conoscenza di sé, di pianificazione di percorsi formativi e di crescita personale, come anche nello sviluppo di metodi comunicativi efficaci per l'espressione di aspettative, bisogni e interessi.
Le prestazioni possono essere erogate dalle Psicologhe e dagli Psicologi iscritti alla sezione A dell’Albo degli Psicologi (art. 1 legge 56/89), autorizzati all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi degli artt. 3 e 35 legge 56/89, che manifesteranno la volontà di aderire al presente Protocollo d’Intesa.
Le prestazioni oggetto del presente Protocollo d’Intesa saranno così determinate:
- Primo incontro di consulenza: gratuito;
- Per prestazioni successive: verrà applicata una riduzione del 20% sulla tariffa adottata dal singolo professionista e comunicata in sede di primo colloquio.
Per aderire al protocollo è necessario compilare il form sul nostro sito.
Prenotazione agenda 2023
- Categoria: Professione
Dal 3 giugno 2022 e fino al 22 luglio 2022 è possibile prenotare l'agenda 2023.
L’agenda viene distribuita gratuitamente agli iscritti all'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia che ne faranno richiesta.
Per avere gratuitamente l'agenda 2023 è sufficiente compilare il form pubblicato sul nostro sito.
Al termine della compilazione il sistema invierà una email di conferma dell'avvenuta prenotazione, necessaria per la consegna dell'agenda stessa.
Come ogni anno le agende non verranno spedite, ma dovranno essere ritirate personalmente o con delega, presso i punti che verranno successivamente indicati.
Terremo da parte le agende fino al 1 gennaio 2023. Per evitare sprechi, tutte le agende prenotate ma non ritirate entro il 31/12/2022 verranno poi consegnate liberamente e fino ad esaurimento delle rimanenze a chiunque le richieda ed indipendentemente dalla lista delle prenotazioni.
E' possibile prenotare l'agenda compilando il form.
Nuovo webinar - "Il mestiere più difficile. Come aiutare i genitori nel supporto psicologico, nella psicoterapia e nel lavoro di rete"
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
Sono aperte le iscrizioni al nuovo webinar "Il mestiere più difficile. Come aiutare i genitori nel supporto psicologico, nella psicoterapia e nel lavoro di rete" che si terrà venerdì 3 giugno 2022 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 sulla piattaforma Zoom.
Relatrice sarà la Dr.ssa Karen Hillman Fried, Psicologa e Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione Oaklander, Direttrice e cofondatrice del K & M center per i disturbi dell'apprendimento a Santa Monica, California.
Responsabile scientifico dell'evento è il Dr. Giandomenico Bagatin, Psicologo e Psicoterapeuta, Vice Presidente dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
L'evento è a numero chiuso e verrà rispettato l'ordine cronologico di iscrizione.
Puoi iscriverti da qui
ISCRIZIONI TERMINATE