Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza cookies propri per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per maggiori informazioni visualizza le condizioni di utilizzo dei cookies.
Cliccando su OK, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.

Bandi e Concorsi

In questa sezione vengono pubblicate le notizie degli avvisi ed i bandi che le singole amministrazioni comunicano all'Ordine.

Per una corretta informazione è comunque consigliato visionare periodicamente la pagina della Regione  dedicata ai concorsi indetti dagli enti pubblici in Friuli Venezia Giulia 

L'associazione Alzheimer Isontino OdV (www.alzheimerisontino.it), in collaborazione con il Comune di Staranzano (GO) e l'Università degli Studi di Trieste, promuove un PREMIO DI LAUREA in memoria di Renzo di Luca rivolto ai Laureati (LM in un qualsiasi corso di Laurea Magistrale/Magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Trieste, negli aa.aa. 2022/2023 e 2023/2024), con tesi riconducibile ai temi: malattia di Alzheimer / Demenza.
 
La domanda di partecipazione va presentata entro il 26 giugno 2025.
 
Per ulteriori dettagli, trovate il bando al link: 
 

Sono stati pubblicati sul  sito istituzionale http://asufc.sanita.fvg.it  gli avvisi di procedura comparativa finalizzati all'attivazione di contratti di lavoro autonomo per attività nell'ambito del progetto "Potenziamento della rete regionale per i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione: implementazione di modelli innovativi di riabilitazione, di formazione e supporto tra pari nei contesti semiresidenziali

Sono previste le attivazione di :

n. 1 contratto di lavoro autonomo con uno psicologo in possesso di diploma di specializzazione in psicoterapia per attività presso la SOC Clinica Psichiatria e DCA

n. 1 contratto di lavoro autonomo con uno psicologo in possesso di diploma di specializzazione in psicoterapia per attività nell’ambito della SOSC DCA età evolutiva

E' stato pubblicato il bando della XLV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa” dedicato al tema della neoplasia, indetto dall’Associazione Provinciale LILT Parma APS – ETS, in collaborazione con Associazione Medici Scrittori Italiani, Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Parma, Università degli Studi di Parma e Università Popolare di Parma.

Il concorso è diviso in 2 sezioni.

Prima sezione: Narrativa e saggistica inedite

Alla prima sezione potranno partecipare: Medici, Psicologi, Altre professioni sanitarie, Amici della LILT o di chi si associa al momento dell’iscrizione, Studenti universitari

Si partecipa con un racconto o un saggio che non superi le 4 (quattro) cartelle, formato A4, carattere Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1.5, paragrafo giustificato.2.) Per gli studenti universitari sarà possibile partecipare in alternativa con una poesia, una fotografia, un disegno, o una composizione grafica

Tema: La prevenzione oncologica: un cammino verso la luce prima, durante e dopo la malattia. “Il momento attuale segnato dalle difficoltà oggettive sul piano non solo sanitario, ci ha mostrato come laddove si sia nel buio assoluto, obbligati a subire l’ineluttabilità degli eventi, in realtà ci si accorga di essere, sì in un tunnel costretti a percorrerlo in un’unica direzione, ma in fondo al quale si vede sempre una luce tenue che ne faccia intravedere l’uscita e che diviene sempre più intensa, che è poi quella della scienza e per l’ammalato, quella della speranza in chi possa aiutarlo”

Termine ultimo di ricezione degli elaborati è fissato per il 30 settembre 2025 alle ore 24.00.

Seconda sezione: Narrativa e saggistica edite, dedicata ad autori e case editrici . Scadenza ricezione elaborati 31 agosto

Leggi il bando

Scarica il modulo di partecipazione per la prima sezione . Scarica il modulo di partecipazione per la seconda sezione. Visita la pagina web del Premio