Un nuovo evento accreditato ECM gratuito per gli iscritti all'Ordine si terrà, in presenza, sabato 24 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 a Palmanova (Ud) presso l’Auditorium San Marco.
L’evento formativo intitolato “Le persone con disturbi cognitivi e demenze, la psicologia e l’offerta di supporto socio-sanitario” si focalizza sulle problematiche legate all’invecchiamento e alla demenza in particolare.
La demenza ha caratteri cronico degenerativi, a progressione variabile, e con esiti impattanti sull’autonomia e sulle relazioni con gli altri. Per fare fronte alle difficoltà emergenti lungo la storia naturale della malattia occorre operare con programmi ed interventi efficaci, comprensivi delle molteplici componenti interessate. Evidenze crescenti mostrano l’efficacia di interventi di natura psicologica e multi-componenziale. Tali interventi originano dall’incontro tra presa in carico dei bisogni individuali e i servizi presenti sul territorio. Durante l’evento si discuterà dell’impiego dei professionisti psicologi nei contesti multi-componenziali sanitari e socioassistenziali, con uno sguardo rivolto alle evidenze scientifiche, alle buone prassi e al vissuto portato dalle persone che vivono con la demenza.
Relatori e Moderatori dell’evento:
Dott.ssa Pia Abelli Toti Psicologo Psicoterapeuta, Presidente Associazione Culturale La Casa Totiana
Dott. Rabih Chattat Ordinario di Psicologia Clinica, Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Dott.ssa Dorotea Depaoli Coordinamento Regionale delle associazioni Alzheimer del Friuli-Venezia Giulia
Dott.ssa Antonella Deponte Coordinatrice Casa Viola, Associazione de Banfield, Trieste
Dott. Fabio Izzicupo Dirigente Psicologo, ASUR Marche
Prof. Paolo Manganotti Direttore SC (UCO) Clinica Neurologica, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ASUGI
Dott.ssa Daniela Mannu Presidente e socia fondatrice Associazione Familiari Alzheimer Pordenone Onlus
Dott.ssa Laura Nave Psicologa Psicoterapeuta, Referente Progetto “Demaison”, Trieste
Dott. Giovanni Ottoboni Psicologo Psicoterapeuta, Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Friuli-Venezia Giulia
Dott.ssa Rosanna Palmieri Psicologa Casa Viola, Associazione de Banfield, Trieste
Dott.ssa Silvia Vettor Psicologa, Responsabile Rete Alzheimer, ISRAA – Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani, Treviso
Responsabile scientifico dell’evento è il dr. Giovanni Ottoboni, Psicologo e Psicoterapeuta, Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia
L’evento sarà inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina per 100 Psicologi.
Trovi qui il programma. Puoi iscriverti dal sito di MD Studio.