Il CNOP, assieme ad una rete di università italiane e con l'obiettivo di raccogliere evidenze scientifiche sull'iniziativa del bonus psicologo per favorire ulteriori stanziamenti pubblici e sensibilizzare le istituzioni alla necessità di misure strutturali per il potenziamento della psicologia/psicoterapia pubblica, ha attivato il progetto di rilevazione PsyCARE.
Il progetto di rilevazione durerà per tutto il 2024 e per partecipare necessario essere un terapeuta che ha dato la disponibilità per le sedute bonus.
Si pubblica, per i professionisti interessati, la nota Prot. 29/02/2024.0001602.U ricevuta dalla Corte di Appello di Trieste in merito alle Certificazioni Uniche inerenti l'anno 2023
E' consultabile e scaricabile il file pdf del Bilancio sociale 2023, che raccoglie le azioni che il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia ha promosso e portato avanti nel corso del 2023.
E' stato pubblicato il Bando del Ministero della Giustizia di selezione per operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di Servizio Civile Universale. La scadenza delle presentazione delle domande è fissata alle ore 14 del 15 febbraio 2024
Leggi la nota del Ministero della Giustizia
Guarda la brochure
Si è resa nuovamente disponibile una piccola quantità di Agende 2024.
Gli interessati possono liberamente ritirarle, senza la necessità di prenotazioni o riserve, seguendo il principio del primo arrivato-primo servito, fino ad esaurimento scorte.
Le agende verranno distribuite esclusivamente presso la Segreteria dell'Ordine (piazza Tommaseo 2 - Trieste) nei seguenti orari:
- Lunedì: 16:00 - 18:00
- Mercoledì e Venerdì: 10:00 - 12:00
Gli iscritti che vogliono approfittare di questa ultima opportunità sono pregati di rispettare gli orari indicati per il ritiro e di prendere nota che la Segreteria in questa fase non può riservare o prenotare copie.